- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione Trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista e il Territorio" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso

AVVISO

Accoglienza profughi dall’Ucraina
Preso atto della nota della Prefettura di Rieti prot. 6871 del 2 marzo 2022, emanata alla luce dell’emergenza che ha colpito l’Ucraina, è probabile che il nostro territorio possa essere coinvolto dall’esodo dei profughi; in particolar modo donne con o senza prole al seguito e parenti anche in età avanzata. Si ritiene, inoltre, che alcuni dei profughi in fuga dall’Ucraina possano decidere di raggiungere parenti o amici già residenti.L’Amministrazione si attiva per il reperimento di eventuali abitazioni disponibili a Tarano che i proprietari vorranno mettere a disposizione gratuitamente ed a titolo di ospitalità, come risposta alla grave crisi umanitaria che sta investendo l’Europa. Gli alloggi dovranno essere pronti all’uso in quanto già arredati, forniti di riscaldamento, acqua e servizi igienici.
Gli interessati dovranno limitarsi a dare la disponibilità di immobili liberi scrivendo all’indirizzo di posta elettronica comunetarano@gmail.com ed inserendo, quale oggetto: “Disponibilità accoglienza profughi Ucraina” utilizzando il modello predisposto cui allegare un documento di identità.
Si rammenta, altresì, che nei casi in cui privati cittadini decidano spontaneamente di dare ospitalità ai profughi in provenienza dall’Ucraina, il proprietario dell’immobile è obbligato ad inviare le previste comunicazioni alle autorità di pubblica sicurezza ai sensi dell’art. 7 del D.lgs. 286/1998.