Sei in: Home » archivio news » risultato ricerca » scheda news
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione Trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista e il Territorio" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso

Chiesa
Evento

300 mq di store, 35.000 vestitini per aiutare oltre 1.000 famiglie del Lazio, coinvolti 300 enti e associazioni in rete e 100 volontari
Apre le porte a Roma il Free Temporary Shop dell Associazione Salvamamme, realizzato con il contributo dell Assessorato alle Politiche sociali e Famiglia della Regione Lazio. Uno store di 300 mq, presso l Istituto Sant Alessio di via Gregorio VII 601-603. Un vero e proprio negozio della solidarietà dove fino all 8 giugno più di mille famiglie in difficoltà socio-economica di tutto il Lazio, individuate da Salvamamme, in collaborazione con i servizi sociali territoriali, le associazioni di volontariato, le parrocchie e gli enti, potranno acquistare gratuitamente per sé e i loro bambini vestiti per l estate. La logica è semplice: non donare passivamente ma, nel rispetto della dignità, permettere a chi ha bisogno di scegliere tra 35 mila capi di abbigliamento, tra nuovi e rimessi a nuovo, donati da migliaia di famiglie.
Il Free Temporary Shop, diviso in sei diversi reparti (neonato, genitori, scarpe, mare, pantaloni e maglieria) resterà aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30. Al suo interno anche un area accoglienza e una ludoteca. A turno saranno venti mamme, italiane e straniere, a dirigerlo. Donne aiutate nella crisi e formate da Salvamamme, che conoscono in prima persona i problemi delle famiglie interessate.