Comune di Tarano
HOME  |  MAPPA
Motore di ricerca
  
Solo testo    |   Alta visibilità      

Sei in: Home » il comune » Area demografica » Stato civile – elettorale - protocollo » Iscrizione all'albo scrutatori di seggio elettorale

Il Comune

Area demografica

Iscrizione all'albo scrutatori di seggio elettorale

Cos'è

  • L’elenco ufficiale dei cittadini residenti ed iscritti nelle liste elettorali del Comune di Tarano che richiedono l’iscrizione anche all’albo scrutatori di seggio elettorale

Cos'è utile sapere

  • I cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune e in possesso dei requisiti di idoneità possono chiedere, entro il mese di novembre di ogni anno, di essere iscritti nell'albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale.
    L'elettore resta iscritto fino a quando non perde i requisiti previsti dalla legge o chiede di essere cancellato.
    La commissione elettorale comunale provvede alla nomina degli scrutatori e all'assegnazione ai vari seggi scelti tra gli iscritti all'albo degli scrutatori.
    Nella stessa seduta la commissione forma una graduatoria di scrutatori supplenti, per eventuali nomine in sostituzione dei designati impossibilitati ad assumere l'incarico.
    Il ruolo di scrutatore è obbligatorio per le persone designate, salvo grave impedimento da comunicare all'ufficio elettorale entro le 48 ore dalla notifica della nomina o appena si verifica un evento di forza maggiore che rende impossibile adempiere all'incarico.

    Si ricorda che il rifiuto non giustificato è soggetto ad una sanzione amministrativa.
    Per informazioni sulle norme che regolano la materia o per l'eventuale presentazione di ricorsi, il cittadino deve rivolgersi direttamente all'ufficio elettorale.
    L’inserimento nell’albo degli scrutatori di seggio deve avvenire entro il  mese di novembre di ogni anno

    Normative di riferimento

    L. n. 95/89
    L. n. 120/99

Requisiti

  • Possono iscriversi all'albo degli scrutatori di seggio i cittadini di età compresa fra 18 e 70 anni, in possesso del diploma di scuola media inferiore.
    Non possono iscriversi all'albo:
    - dipendenti di Ministeri (Interno, Trasporti, Poste e Telecomunicazioni)
    - appartenenti, in servizio, a Forze Armate
    - segretari comunali, dipendenti comunali addetti agli uffici elettorali
    - medici provinciali e condotti ed ufficiali sanitari
    - candidati alle elezioni per cui si svolge la votazione

Come fare

  • Il cittadino può presentare la richiesta di iscrizione all'albo in carta semplice presso l'ufficio servizi demografici del Comune di Tarano. Devono essere indicate le generalità del richiedente, l'indirizzo e il titolo di studio.

In quanto tempo

  • La domanda deve essere presentata entro il mese di novembre.
    La ricezione della domanda  è immediata.

Quanto costa

  • Il servizio è gratuito.

A chi rivolgersi

  • Area demografica - Stato civile - elettorale - protocollo
    Piazza Marconi n.4 - 02040 , Tarano (RI)
    Referente:
    Piera Locchi
    Telefono:
    0765.607331
    Fax:
    0765.607099

Orario settimanale

Mattino
Pomeriggio
  • lunedi'
    09.00 - 12.00
    -
  • martedi'
    09.00 - 12.00
    -
  • mercoledi'
    09.00 - 12.00
    -
  • giovedi'
    09.00 - 12.00
    -
  • venerdi'
    09.00 - 12.00
    -
  • sabato
    09.00 - 12.00
    -

Fine dei contenuti della pagina

Sito ufficiale del Comune di Tarano

Logo attestante il superamento, ai sensi della Legge n. 4/2004, della verifica tecnica di accessibilità.

Via Regina Margherita, 5 - 02040 Tarano (RI)
Tel. 0765-607331 - Fax 0765-607099
PEC: comunetarano@pec.it
C.F.: 80012470573

Realizzazione
ImpresaInsieme S.r.l.Proxime S.r.l.