Sei in: Home » il comune » Area demografica » contenuti aggiuntivi
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione Trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista e il Territorio" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
- Il Comune
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

Vicoli
Altre informazioni
- » Cambi di Residenza in tempo reale
A partire dal 9 maggio 2012, il cambiamento di residenza da altro Comune, o di indirizzo all'interno del Comune, o la variazione per espatrio, sono regolati dalla legge n. 35 del 04/04/2012.
COSA CAMBIA
• l'Ufficiale di Anagrafe, nei 2 giorni lavorativi successivi alla presentazione delle dichiarazioni, effettua le registrazioni delle stesse, fermo restando che gli effetti giuridici decorrono dalla data di presentazione
• entro 45 giorni dalla dichiarazione resa o inviata al Comune, qualora non vengano comunicati all'interessato eventuali requisiti mancanti o esiti negativi, quanto dichiarato si considera effettivo (istituto del silenzio-assenso)
• qualora le dichiarazioni risultassero false, questo comporterebbe, oltre alla decadenza dei benefici acquisiti, anche il rilievo penale e quindi la segnalazione alle Autorità di Pubblica Sicurezza
COSA NON CAMBIA
• per i cittadini di stati NON appartenenti all'Unione Europea provenienti dall'estero, la verifica della regolarità del soggiorno precederà l'iscrizione anagrafica
• il trasferimento di residenza all'estero (AIRE), costituisce una tipologia particolare. L'iter per il completamento della pratica è in calce al modello di dichiarazione
COME SI FA
Le dichiarazioni possono essere presentate direttamente allo sportello di Anagrafe o all'ufficio Protocollo, durante l'orario di apertura al pubblico, oppure con le seguenti altre modalità:
• Raccomandata all'indirizzo: Comune di Tarano - Ufficio Anagrafe, Via Regina Margherita, 5 - 02040 TARANO (RI)
• Telefax al numero 0765.607099
• Posta elettronica certificata all'indirizzo comunetarano@pec.it (vedi ultima pagina modello dichiarazione). Questo indirizzo riceve solo da mittenti con e-mail certificate
• Posta elettronica semplice all'indirizzo anagrafe.tarano@libero.it (vedi ultima pagina modello dichiarazione)
In ogni caso devono essere utilizzati i modelli ministeriali disponibili in allegato e la documentazione deve essere corredata da un documento di identità valido del dichiarante, in forma cartacea o scansionata.